|  | 1) | Cosa sono le carte generali? | 
|  |  | 
|  | Carte internazionali. | 
|  |  | 
|  | Carte a piccola scala. | 
|  |  | 
|  | Carte a grande scala. | 
|  |  | 
|  | 2) | Il simbolo in figura, su carte nautiche internazionali, indica | 
|  |  | 
|  | Segnali galleggianti con risponditori radar. | 
|  |  | 
|  | Boa con miraglio. | 
|  |  | 
|  | Scafo affondato in parte emergente. | 
|  |  | 
|  | 3) | Quale tra le seguenti carte non è usata per condurre la navigazione costiera? | 
|  |  | 
|  | La carta gnomonica. | 
|  |  | 
|  | La carta di Mercatore. | 
|  |  | 
|  | Il piano nautico. | 
|  |  | 
|  | 4) | Dove si trovano tutti i simboli delle carte nautiche? | 
|  |  | 
|  | Nella pubblicazione dell'I.I.M.M. (n.1111). | 
|  |  | 
|  | Nel dorso della carta nautica. | 
|  |  | 
|  | Nel margine destro delle carte. | 
|  |  | 
|  | 5) | L'elenco dei fari e segnali da nebbia | 
|  |  | 
|  | Fornisce ogni notizia necessaria alla navigazione come descrizione della costa, pericoli, aspetto dei fari, fanali, servizi portuali, boe. | 
|  |  | 
|  | Riporta ubicazione, descrizione e caratteristiche dei segnali luminosi e sonori delle coste del Mediterraneo. | 
|  |  | 
|  | E' il fascicolo periodico contenente dati, inserti e pagine sostitutive per l'aggiornamento delle carte e delle pubblicazioni nautiche. | 
|  |  | 
|  | 6) | Il piano nautico è una carta | 
|  |  | 
|  | A piccola scala, riproducente aree di limitate estensioni come porti, rade, isolotti. | 
|  |  | 
|  | A piccola scala, riproducente aree di elevate estensioni come oceani, mari, continenti. | 
|  |  | 
|  | A grande scala, riproducente aree di limitate estensioni come porti, rade, isolotti. | 
|  |  | 
|  | 7) | Cosa sono le carte costiere? | 
|  |  | 
|  | Sono carte nautiche impiegate nella navigazione costiera aventi una scala superiore al 1:300.000. | 
|  |  | 
|  | Sono carte a scala medio-piccola. | 
|  |  | 
|  | Sono carte nautiche impiegate nella navigazione costiera aventi una scala inferiore al 1:300.000. | 
|  |  | 
|  | 8) | A quali scopi servono le carte generali? | 
|  |  | 
|  | Per la disposizione delle varie carte particolari. | 
|  |  | 
|  | Per il tracciamento delle rotte per grandi traversate. | 
|  |  | 
|  | Per lo studio delle traversate rispetto a eventi meteorologici. | 
|  |  | 
|  | 9) | Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica | 
|  |  | 
|  | Un campanile. | 
|  |  | 
|  | Un punto di ormeggio con porto turistico. | 
|  |  | 
|  | La presenza di un faro. | 
|  |  | 
|  | 10) | Le linee di base | 
|  |  | 
|  | Congiungono punti di uguale profondità. | 
|  |  | 
|  | Segnano il limite da cui va misurata la fascia di mare territoriale. | 
|  |  | 
|  | Delimitano aree in cui è vietato l'ancoraggio. | 
|  |  | 
				
					|  |