| 1) | L'utilizzo dell'acqua per spegnere un incendio di classe D |
| |
| Non sortisce nessun effetto di spegnimento. |
| |
| E' molto pericoloso. |
| |
| E' particolarmente efficace. |
| |
| 2) | La nave pilota di giorno quale bandiera mostra? |
| |
| La bandiera bianca con il rombo rosso (lettera F). |
| |
| La bandiera rossa (lettera B). |
| |
| La bandiera bianca e rossa (lettera H). |
| |
| 3) | L'incendio di classe E è generato da |
| |
| Combustibili solidi. |
| |
| Apparecchiature elettriche in tensione. |
| |
| Liquidi infiammabili. |
| |
| 4) | Quando si sviluppa un incendio a bordo, in vicinanza di un porto, è giusto accelerare per raggiungere al più presto il porto? |
| |
| No. |
| |
| Sì. |
| |
| Sì, se il porto è attrezzato per l'estinzione di incendi a bordo di unità. |
| |
| 5) | La frequenza del Canale 16 è |
| |
| 154.6 MHz |
| |
| 16.156 MHz |
| |
| 156.8 Mhz |
| |
| 6) | A cosa serve l'indicativo di chiamata? |
| |
| Per poter utilizzare l'apparato VHF a bordo di un'imbarcazione. |
| |
| Per poter utilizzare l'apparato VHF a bordo di una nave. |
| |
| Per poter utilizzare l'apparato VHF a bordo di un natante non iscritto. |
| |
 | 7) | Un'unità che mostra la bandiera in figura |
| |
| Imbarca il pilota del porto. |
| |
| E' intenta alla pesca a strascico. |
| |
| Ha un palombaro in immersione. |
| |
| 8) | Di giorno la presenza di un subacqueo in acque nazionali, va segnalata con |
| |
| Una boa con una bandiera rossa con striscia diagonale bianca. |
| |
| Una boa con bandiera rossa. |
| |
| Una boa con una bandiera gialla. |
| |
| 9) | La chiamata di sicurezza è preceduta dalla parola |
| |
| PAN ripetuta tre volte. |
| |
| MAYDAY ripetuta tre volte. |
| |
| SECURITE' ripetuta tre volte. |
| |
| 10) | La chiamata di urgenza è preceduta dalla parola |
| |
| SECURITE' ripetuta tre volte. |
| |
| PAN ripetuta tre volte. |
| |
| MAYDAY ripetuta tre volte. |
| |
|