| 1) | Quali elementi suddividono lo scafo in senso trasversale? |
| |
| Gli osteriggi. |
| |
| Le paratie. |
| |
| I boccaporti. |
| |
| 2) | Quale forza relativa all'equilibrio di uno scafo si considera applicata al baricentro e quali sono la sua direzione e il suo verso? |
| |
| Il peso dello scafo; la direzione è sempre verticale e diretta verso il basso. |
| |
| Il peso dello scafo; la direzione è sempre perpendicolare ai ponti e diretta verso il basso. |
| |
| Il peso dello scafo; la direzione è sempre perpendicolare al profilo delle onde e diretta verso il basso. |
| |
| 3) | A quali elementi è fissato il fasciame esterno dello scafo? |
| |
| Ai bagli. |
| |
| Al paramezzale. |
| |
| Alle costole. |
| |
| 4) | Il Principio di Archimede enuncia che |
| |
| Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume del liquido spostato. |
| |
| Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dall'alto verso il basso pari al peso del volume del liquido spostato. |
| |
| Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del corpo immerso. |
| |
| 5) | In una nave, la stabilità di peso si ha quando |
| |
| Il centro di gravità (G) si trova sopra il metacentro (M). |
| |
| Il centro di carena (C) si trova sopra il centro di gravità (G). |
| |
| Il centro di carena (C) si trova sotto il centro di gravità (G). |
| |
| 6) | Quali provvedimenti deve prendere il comandante di un'imbarcazione se durante la navigazione si accorge d'aver poca stabilità? |
| |
| Cercare d'abbassare il più possibile il centro di spinta C, spostando i pesi dal basso verso l'alto. |
| |
| Cercare di abbassare il più possibile il centro di gravità G spostando i pesi dall'alto in basso. |
| |
| Spostare i pesi in coperta dal lato contrario allo sbandamento, cercando così di raddrizzare l'imbarcazione. |
| |
| 7) | Qual è il nome di prolungamento della chiglia fino all'estrema prua? |
| |
| Ruota di prua e dritto di prua. |
| |
| Bompresso. |
| |
| Polena. |
| |
 | 8) | Una nave che si trova nella posizione in figura che tipo di equilibrio statico ha? |
| |
| Indifferente. |
| |
| Stabile. |
| |
| Instabile. |
| |
| 9) | Quale situazione creano i pesi imbarcati in alto? |
| |
| Diminuiscono la stabilità. |
| |
| Aumentano la stabilità longitudinale. |
| |
| Aumentano la stabilità trasversale. |
| |
| 10) | Al diminuire del peso dello scafo, come variano il volume di carena e la riserva di galleggiabilità? |
| |
| Diminuisce il volume di carena mentre aumenta la riserva di galleggiabilità. |
| |
| Aumentano sia il volume di carena che la riserva di galleggiabilità. |
| |
| Aumenta il volume di carena mentre la riserva di galleggiabilità rimane costante. |
| |
|