| 1) | Che cos'è un timone compensato? | 
 |  | 
 | Un timone che presenta una parte della pala a pruavia dell'asse. | 
 |  | 
 | Un timone i cui effetti evolutivi sono compensati da quelli dell'elica. | 
 |  | 
 | Un timone di rispetto. | 
 |  | 
 | 2) | Con che cosa si rabbocca il livello nello scambiatore del circuito di raffreddamento indiretto in un motore entrobordo? | 
 |  | 
 | Con olio. | 
 |  | 
 | Con acqua dolce. | 
 |  | 
 | Con acqua di mare. | 
 |  | 
 | 3) | Per invertire la rotazione dell'elica occorre invertire la rotazione del motore? | 
 |  | 
 | Solo nei motori non dotati di complesso riduttore/invertitore occorre invertire il senso di rotazione del motore. | 
 |  | 
 | Sì; l'inversione del senso di rotazione del motore avviene automaticamente azionando l'apposita leva. | 
 |  | 
 | No; l'inversione della rotazione dell'elica avviene attraverso il complesso riduttore/invertitore azionando l'apposita leva. | 
 |  | 
 | 4) | Cos'è la "losca"? | 
 |  | 
 | Il foro attraverso cui passa la catena dell'ancora quando viene dato fondo. | 
 |  | 
 | La parte più bassa dello scafo, immediatamente al di sotto del motore, dove si raccolgono eventuali perdite di fluidi. | 
 |  | 
 | Il foro attraverso cui passa l'asse del timone. | 
 |  | 
 | 5) | Cos'è un motore "entrofuoribordo"? | 
 |  | 
 | Un motore entrobordo con organi di trasmissione riuniti in un piede fuoribordo. | 
 |  | 
 | Un motore esterno allo scafo con organi di trasmissione interni. | 
 |  | 
 | Un motore fuoribordo, che ha un apposito pozzetto interno. | 
 |  | 
 | 6) | Come avviene l'accensione della miscela aria-combustibile nel motore diesel? | 
 |  | 
 | Il combustibile si autoaccende, essendo iniettato in camera di combustione quando raggiunge temperature elevatissime. | 
 |  | 
 | Attraverso le candelette. | 
 |  | 
 | Con lo spinterogeno. | 
 |  | 
 | 7) | Generalmente, in un'unità bielica, che senso di rotazione ha l'elica di sinistra? | 
 |  | 
 | Destrorso. | 
 |  | 
 | Sinistrorso. | 
 |  | 
 | Indifferente. | 
 |  | 
 | 8) | A che serve il timone compensato? | 
 |  | 
 | Ad allontanare dall'asse di rotazione il punto di applicazione della risultante della pressione esercitata dall'acqua sulle pale. | 
 |  | 
 | Ad avere un timone più robusto. | 
 |  | 
 | A ridurre la resistenza della pala alla rotazione. | 
 |  | 
 | 9) | Relativamente al sistema di accensione del carburante, qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un diesel? | 
 |  | 
 | Il motore diesel necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore a benzina il carburante si accende per compressione. | 
 |  | 
 | Il motore a benzina necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore diesel il carburante si accende per compressione. | 
 |  | 
 | Entrambi i motori necessitano di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla ma nel motore diesel la scintilla deve essere più potente. | 
 |  | 
 | 10) | Qual è l'organo del motore marino che permette di alternare le fasi di moto "marcia avanti - folle - inversione di marcia"? | 
 |  | 
 | L'invertitore. | 
 |  | 
 | L'astuccio. | 
 |  | 
 | Il giunto cardanico. | 
 |  | 
				
					| 
						
					 |